Convitto Chabod 1963-2023: saluto del Presidente Anies

Convitto Chabod 1963-2023: saluto del Presidente Anies

Stimati Rettori e Rettrici, 
Gentili Docenti ed Educatori, 
Carissimi Studenti e Studentesse, 

​esprimo innanzitutto un sentito ringraziamento a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione del Convitto intitolato a “Federico Chabod” di Aosta ed alla Rettrice, dott.ssa Anna Paoletti, per il gradito invito e coinvolgimento rivolto dell’Anies, la nostra associazione nazionale, che ho l’onore di rappresentare in qualità di Presidente, invito che è stato particolarmente gradito da tutti e Rettori e le Rettrici e dai loro delegati.

Estendere l’invito di  questo importante traguardo alle Istituzioni Educative è un segnale di condivisione e di collaborazione profonda, anche per questo ho deciso di organizzare da qui l’incontro del nostro direttivo. E porto con molto piacere e viva soddisfazione unindirizzo di saluto e un augurio da parte della nostra associazione che riunisce Istituzioni Educative presenti nelle diverse regioni e che copre l’intero territorio nazionale creando ponti, alleanze e sinergie proficue per le nostre peculiari realtà e per l’intero sistema nazionale dell’istruzione. 

Celebrare i 60° della ricostruzione del Convitto Regionale di Aosta e delle attività di formazione rivolte alla comunità ed ai suoi giovani, future risorse umane e professionali, èun appuntamento prezioso. Questa virtuosa situazione ha profonde e consolidate radici storiche da ricordare e che tracciano sentieri da coltivare e promuovere, come è accaduto anche qui al  Convitto Chabot di Aosta, grazie alla passione dalla stessa Rettrice ed all’apporto di tutto il personale coinvolto.

L’organizzazione di un convegno dedicato ha, inoltre, un valore aggiunto quale momento di riflessione e di approfondimento per noi tutti che pur nella specificità e diversità di percorsi, indirizzi, luoghi e situazioni riusciamo a fare della diversità un elemento di ricchezza ed unione. Il mio augurio allora è rivolto alle nostre realtà che mantengano ed aumentino le occasioni di incontro, scambio e collaborazione reciproche per il  pieno riconoscimento anche valoriale dell’operato delle Istituzioni Educative prendendo esempio da Aosta!

Un caro saluto
La Presidente
Anna Maria Zilli

Lascia un commento